Descrizione
La continuità educativa e didattica investe l’intero sistema formativo di base e sottolinea il diritto di ogni bambino e di ogni ragazzo a un percorso scolastico unitario, che riconosca la specificità e la pari dignità educativa di ogni scuola.L’idea centrale del progetto è quella di condividere una selezione di obiettivi comuni, di natura cognitiva e comportamentale, al fine di costruire un percorso educativo e di apprendimento che consenta di partecipare ed essere protagonisti nel nuovo percorso educativo ed evitare un brusco passaggio fra i diversi cicli scolastici. Tale esigenza si fa più forte per i bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico, in quanto prevedibilità e comprensione del nuovo contesto rappresentano delle priorità necessarie per consentire di affrontare e percepire in modo più sereno il cambiamento.
Finalità
La finalità del presente progetto è quella di attuare un intervento congiunto e coordinato per rispondere ai bisogni educativi speciali dei bambini, affinché il passaggio da un ciclo di istruzione a un altro abbia un impatto il meno destabilizzante possibile. Sarà inoltre una importante occasione di crescita e maturazione complessiva del bambino, nonché un fondamentale momento di socializzazione e condivisione.Obiettivi specifici
Gli obiettivi specifici del progetto possono essere così riassunti:- rendere più semplice il passaggio graduale da un ciclo di istruzione a un altro;
- favorire il processo di apprendimento per mezzo della continuità educativa e didattica;
- promuovere la conoscenza reciproca e relazionale tra il bambino, gli alunni e i futuri insegnanti;
- proporre attività da svolgere con approccio interdisciplinare comuni all'ultimo anno della scuola elementare e la prima classe della scuola secondaria di primo grado.